homepage

Materiali utilizzati

ACCIAIO: 
Tutte le parti in acciaio sono realizzate con materiale acciaio S235J zincato a caldo, secondo normative CE. Bracci, mensole ed accessori sono realizzati dove necessario attraverso piegatura. Pali ed anime per pali sono realizzati da tubi saldati e rastremati.
GHISA:
Basi, elementi decorativi, fusti troncoconici, capitelli, cime fuse a regola d’arte in ghisa EN GJL200 - UNI 1561, montati sull’anima del palo con accoppiamento ad innesto, e fissati con appropriate viti con possibilità di innesto di bracci, lisci o riccamente decorati, fusi a regola d’arte, in ghisa, con incorporato tubicino passacavi in acciaio, fissati in solido al palo, con appropriate viti, e con terminale idoneo all’installazione dei corpi illuminanti.
STRONGPLAST:
Mistura di materie plastiche riciclate, derivanti dal conferimento di rifiuti differenziati in Italia, senza aggiunta alcuna di polimero vergine o riciclabile da scarti industriali, i profili sono estrusi tramite processo di iniezione a caldo. E' disponibile anche in versione armata, al suo interno viene inserita armatura in acciaio realizzata con tubolare zincato 30x30 mm e spessore fino a 4 mm.
LEGNO: 
Legno di Pino o Iroko in listoni, utilizzzati maggiormente per le sedute delle panchine. Entrambi, legni appropriati per uso esterno, grazie alle loro caratteristiche di durabilità e stabilità.
GOMMA RICICLATA:
Utilizzata nei parchi giochi, scuole e giardini come pavimentazione antitrauma, disponibile in vari spessori. 
Elastica, drenante, antiscivolo, atossica, resistente al fuoco.
POLIETILENE:
Utilizzato per la realizzazione di scivoli, tramite l'utilizzo di stampa rotazionale, annulla il rischio di incorrere in parti sporgenti o appuntite.
ALLUMINIO:
L'alluminio è un metallo leggero ma resistente. Offre resistenza alla corrosione da parte degli agenti atmosferici, resistenza a macchie e graffi, la possibilità di riciclarlo interamente.
INOX: 
Viteria ed accessori in acciaio INOX IASI 316.

Loading...