Lavorazione dei materiali
CORPI ILLUMINANTI STRUTTURE
Le strutture dei corpi illuminanti sono realizzate in acciaio ghisa o pressofusione di alluminio.
Tutti gli ornamenti sono realizzati in alluminio.
Lampare e campane sono realizzate tramite processo di tiratura a lastra di alluminio.
Lanterne classiche moderne ed armature stradali sono realizzate in pressofusione di alluminio.
Tutti i corpi illuminanti sono dotati di supporti per inserimento di componenti elettrici ed attacchi per lampade E27 o E40.
I corpi illuminanti con tecnologia CUT OFF montano riflettori in alluminio stampato, ossidato anodicamente, spessore 6µm e brillantato con recuperatori di flusso.
Globi, gonnelle e forme sono realizzate in PMMA .
CORPI ILLUMINANTI OTTICHE
Le ottiche dei corpi illuminanti sono realizzate con riflettori costruiti in linea con le vigenti normative anti inquinamento luminoso.
Le ottiche possono essere di tipo simmetrico, asimmetrico, rotosimmetrico o ellittico. Possono essere montati sorgenti luminose a incandescenza o LED.
DOTAZIONI
Pali in ghisa sono dotati di anima in acciaio interna rastremata in base ai diametri delle parti in ghisa, sono forniti di accessori quali portelle, viti in acciaio INOX, bulloneria.
Mensole e bracci sono dotati di accessori e viteria in acciaio INOX.
Corpi illuminanti sono dotati di accessori e viteria in acciaio INOX e di supporti per inserimento di componenti elettrici.
Elementi di arredo urbano dove necessario sono dotati di accessori e viteria in acciaio INOX.
TOLLERANZE
EurocomItalia s.r.l. riporta sulle proprie schede tecniche i dati ufficiali disponibili al momento della loro pubblicazione.
Questi dati potranno variare in funzione di modifiche effettuate su aspetti tecnici dei prodotti stessi che verranno mano a mano pubblicate.
Tolleranze dimensionali possono insistere sui prodotti variando le misure a causa di lavorazioni meccaniche per un massimo del 10% dichiarato.
EurocomItalia s.r.l. non si assume responsabilità in merito ai contenuti ed alla loro esattezza.
PALI IN GHISA E ACCIAIO
Costruiti a norma delle vigenti norme di sicurezza, composti da pali e cime con corpi illuminanti singoli o multipli.
I lampioni sono suddivisi nelle seguenti Serie:
Serie 100 - Pali artistici di medie e grandi dimensioni, in ghisa anche con pastorale.
Serie 300 - Pali artistici di medie e grandi dimensioni, con basi ed accessori in ghisa e palo rastremato ornato da elementi in ghisa o alluminio con pastorale.
Serie 100 composti da:
Anima centrale in “acciaio zincato” a caldo, con appropriate finestre porta fusibili.
Basi, elementi decorativi, fusti troncoconici, capitelli, cime, fuse a regola d’arte in ghisa EN GJL200 - UNI 1561, montati sull’anima del palo con accoppiamento ad innesto, e fissati con appropriate viti con possibilità di innesto di bracci, lisci o riccamente decorativi, fusi a regola d’arte, in ghisa, con incorporato tubicino passacavi in acciaio fissati in solido al palo, con appropriate viti, e con terminale idoneo all’installazione dei corpi illuminanti.
Dove richiesto, Pastorale realizzato in acciaio zincato a caldo, liscio o arricchito con particolari in ghisa e con terminale idoneo all’installazione del corpo illuminante a sospensione, fissato all’anima centrale con collari fusi in ghisa, e appropriate viti.
Bulloneria in Acciaio inox.
Serie 300 composti da:
Pali, rastremati di vari diametri, in acciaio zincato a caldo, con appropriate finestre per il cablaggio, fissato al piano “O”, nell’appropriato pozzetto.
Basi, riduzioni, rastremazioni, pigne ed ornamenti vari fusi in ghisa o alluminio fissate al palo centrale con appropriate viti.
Cime a pastorale, singola o multipla, realizzata in Acciaio zincato a caldo, liscia o arricchita con fregi ornamentali in ghisa o acciaio, con terminale idoneo all’installazione del corpo illuminante a sospensione, fissata al palo centrale, con collari fusi in ghisa o alluminio, e appropriate viti. Dove richiesto è possibile applicare testa palo o bracci multipli, come nelle serie 100. Bulloneria in Acciaio inox.
MENSOLE
In ghisa alluminio o acciaio ricche di ornamenti dotate di appositi tubi per passaggio cavi e piastre per fissaggio a muro.
CORPI ILLUMINANTI
Realizzati in pressofusione di ghisa, tiratura a lastra di acciaio o acciaio con componenti ornamentali in alluminio e dotati di piastre CUT OFF e FULL CUT OFF.
All’interno componenti elettrici a normativa.
ARREDO URBANO
Una vasta esperienza nel settore ci permette di produrre elementi di vario genere in ghisa ed alluminio detti componenti per manufatti di arredo urbano artistico.
Tramite le nostre fonderie realizziamo una vasta gamma di elementi per arredo urbano.
La nostra produzione comprende ad esempio fioriere, cestini, dissuasori, porta bici, e tanto altro. Siamo in grado di produrre qualsiasi componente utile per arredare piccole e grandi città nelle forme classiche ed anche in stile più moderno. La nostra produzione inoltre è completata ed arricchita tramite l'utilizzo di materiali innovativi quali INOX ed Ecologici quali la STRONGPLAST, plastica eterogenea post-consumo, il nostro fiore all'occhiello.
PROTEZIONE DELLE SUPERFICI
Le superfici in ghisa sono debitamente sabbiate prima del processo di verniciatura.
Le superfici in acciaio sono zincate a caldo.
Verniciatura eseguita mediate il seguente ciclo:
una mano di primer monocomponente al fosfato di zinco, una mano a finire di vernice bi-componente catalizzata altamente protettiva.
Colore standard nero antichizzato tipo EUROCOMITALIA.
Dove richiesto possibilità di applicare verniciatura secondo RAL del cliente.
Dettaglio ciclo di veniciatura 5P:
CICLO DI FINITURA A POLVERE
Il ciclo è composto da un unico trattamento che conferisce al materiale una buona difesa contro gli agenti atmosferici, prolungandone la conservazione nel tempo.
Dettaglio ciclo di veniciatura 5P :
· 1° stadio
- Sgrassaggio + Fosfodecappaggio
- Lavaggio con acqua
- Lavaggio con acqua
· 2° stadio
- asciugatura in forno
· 3° stadio
- applicazione della vernice (finitura)
· 4° stadio
- cottura in forno
· 5° stadio
- scarico materiale
- controlli qualità (aderenza,spessore)
Dettaglio ciclo di veniciatura 7P (nebbie saline) :
· 1°stadio
- Sgrassaggio alcalino + Fosfodecappaggio
- Lavaggio con acqua
- Lavaggio con acqua
· 2° stadio
- asciugatura
· 3° stadio
- Applicazione della vernice (fondo) esternamente ed internamente se trattasi di tubolari.
· 4° stadio
- cottura in forno
· 5° stadio
- Applicazione della vernice (finitura)
· 6° stadio
- cottura in forno
· 7° stadio
- scarico materiale
- controlli qualità (aderenza,spessore)
- imballaggio